
Kpop Me | settembre 2020.
Iniziamo questa nuova rubrica mensile – Kpop Me – dove vi suggeriremo OST e canzoni kpop, sia di recente uscita che un po’ datate. Rubrica a cura di Marika e Angie!
Let’s get it!
STAY WITH ME – kdrama “Goblin: The Lonely and Great God” | (2016)
Titolo e Autore OST: “Stay with me” di Punch e Chanyeol (EXO)
Introduzione: La canzone su Youtube ha totalizzato circa 2 milioni di like divenendo la prima in classifica per visualizzazioni e ascolti. Ancora oggi, dopo quattro anni dall’uscita resta sul podio. Non sono mancate poi, le scalate nelle classifiche musicali coreane e straniere, ottenendo il primo posto nella classifica del Mnet, terzo posto nella Billboard’s US World Digital Songs, quinto posto per Spotify, e un milione di downloads per la Gaon Music Chart (classifica musicale più famosa in Corea). Per quanto riguarda il drama, la ost compare nelle scene in Quebec, nei frame in cui la protagonista soffia per far apparire il Goblin e nella famosa scena della pioggia.
Parte dal testo tradotto dal coreano hangul in inglese:
My heart is racing
I’m still looking at you
Because I keep running out of breath
I’m still watching over you
From far away
Why am I being like this?
Different from the moment I first saw you
This time of fate is passing slowly
My heart was heading towards you
My heart was racing again
The faint light was turned off
But my eyes are lighting up again because of you
Feels like I’ve loved you from a long time ago
Feels like I’m being pulled by something
Genere: ballad
Concept music video / pre-release fact: il music video ufficiale mostra delle riprese in studio di Chanyeol e Punch mentre registrano la canzone, tutto accompagnato da frammenti di scene dal drama.
Premi e riconoscimenti: La canzone ha vinto l’Asia Ost Popularity, e il Best Korean Single of the Year.
Curiosità: la pubblicazione della canzone, il raggiungimento della fama, e la voce profonda hanno fatto sì che Chanyeol fosse ingaggiato per tantissime altre ost e collaborazioni con singoli artisti.
***
PPORAPPIPPAM – SUNMI| (Singolo, 2020)
Titolo e Nome del Gruppo/Solista della canzone: “Pporappippam” di Sunmi
Introduzione: Questa è una delle canzoni più famose di Sunmi, una cantante coreana solista, famosa per le sue doti canore. Il titolo della canzone Pporappippam è la romanizzazione dal coreano e significa “Purple-hued Night” che rappresenta pienamente il mood dell’intero music video. Inoltre, il singolo ha ottenuto diversi successi come: primo in classifica per iTunes Chart, il quinto posto nella Billboard World Digital Songs Chart, e il quinto posto nella Gaon Digital Chart. Come prevedibile, la canzone per la sua armonia è stata accolta con successo dal pubblico mondiale.
Genere: dance-pop, city-pop.
Concept music video / pre-release fact: Sunmi originariamente stava scrivendo un’altra canzone, ma nella primavera 2020 causa situazione virus, e abbattimento generale dell’umore, ha deciso di creare un singolo che potesse aiutare le persone a sorridere, a sentirsi più leggeri e a soffermarsi sulle piccole bellezze quotidiane. Così, è nata Pporappippam, il cui video riflette tonalità del rosa, del viola e di tutte quelle sfumature tipiche dei tramonti di cui una persona dovrebbe godere.
Premi e riconoscimenti: /
Punti di forza: il ritmo e i colori del video.
Punti deboli: più che una debolezza, vi è la quasi assenza di una coreografia articolata.
Curiosità: per l’uscita del singolo, la casa discografica ha permesso a diversi fan da tutto il mondo di ascoltare in anteprima la canzone e poter incontrare Sunmi di persona.

YOUR MOONLIGHT – kdrama “Do you like Brahms?”| (2020)
Titolo e Autore OST: “Your moonlight” di Chen (EXO)
Introduzione: “Your moonlight” è il ritorno alle OST di Chen degli EXO, dopo il suo matrimonio che ha suscitato così tanto scalpore e critiche nel fandom. Nonostante ciò, la colonna sonora ha avuto molto seguito e Chen si riconferma come il re delle OST. Di fatto numerose sono le sue collaborazioni con diverse produzioni nel mondo dei drama.
Genere: Ballata romantica.
Concept music video / pre-release fact: La canzone accompagna diverse scene dei due protagonisti, descrivendone lo stato d’animo in solitudine o insieme.
Premi e riconoscimenti: /
Punti di forza: L’arrangiamento composto da trenta elementi orchestrali e il piano che accompagnano la vocalità pressoché perfetta di Chen.
Punti deboli: Nessuno.
Curiosità: Il drama è ancora in onda e può essere seguito sul canale di streaming ufficiale VIKI.COM
***
ONE (Monster & infinity) – SuperM | (2020)
Titolo e Nome del Gruppo/Solista della canzone: “One (Monster & Infinity)” – SuperM.
Introduzione: “One” è il singolo che precede l’uscita dell’album di debutto della band K-Pop coreana dei SuperM, composta da alcuni dei membri delle boy band più famose nel panorama musicale coreano e mondiale, sotto l’etichetta della SM. (EXO, SHINEE, NCT127, WAYV)
Genere: dancepop.
Concept music video / pre release fact: Come tutti i concept dei SuperM, il concept di One è in un contesto futuristico, dove i membri sono dei supereroi che si esibiscono in coreografie articolate, raccontando uno scenario combattivo.
Premi e riconoscimenti: L’EP uscito nel 2019 dal titolo SuperM, è arrivato al numero 1 della Billboard 200.
Punti di forza: Il sound tipico delle produzioni SM. La continuità con le canzoni precedenti, sia nei concept degli MV, che nella stessa produzione musicale, con elementi volutamente simili fra loro.
Punti deboli: per quanto mi riguarda nessuno.
Curiosità: I membri del gruppo sono stati definiti gli Avengers del Kpop e questo ultimo singolo segna anche la loro collaborazione proprio con la Marvel. L’album ha ricevuto diversi riconoscimenti non ufficiali da molti produttori americani.

____
Credits immagine di copertina: Photo by Joel Muniz on Unsplash
Credits video: vedi didascalia.
Comments
Adorooooo😍😍😍😍😍😍